Sei un club di volo libero e vorresti ospitare un Meeting di Lega Piloti?

L’inizio della stagione di volo è alle porte e per sabato 11 e domenica 12 marzo è previsto il primo Meeting di Lega Piloti Parapendio, ossia un incontro nel corso del quale i soci dell’AeC Lega Piloti si cimentano in una sessione di allenamento in gara.

La formula “si va dove la meteo è migliore” è quella che adottiamo per stabilire in luogo in cui organizzare il nostro meeting e ci richiede di essere snelli e pratici, poiché la scelta del sito viene presa il giovedì sera, in seguito a un confronto interno meteo/organizzativo.

Se il tuo Club fosse disponibile ad ospitarcicompila il modulo dopo aver letto di seguito qualche informazione aggiuntiva su ciò di cui avremmo bisogno.

Siamo certi che per i piloti competitori sia un’occasione per allenarsi in nuovi siti di volo così come per i piloti locali sia un’occasione per capire come si svolgono i nostri meeting.


COSA CI SERVIREBBE?
Per un corretto svolgimento del we, avremmo bisogno di:decolli e atterraggi in grado di ospitare un numero sostenuto di piloti (oltre i 50)file delle boe (se disponibile)navette per trasporto in decollo (ove non raggiungibile con propri mezzi) e per eventuali recuperistanza o luogo idoneo per effettuare le registrazioni dei piloti e/o la refertazione a fine giornatareferente locale da contattareè gradita (se già disponibile) disporre di una mappa/cartina del sito di volo da utilizzare in decollo.

NAVETTE
Le navette che vi chiediamo di metterci a disposizione dovranno essere sufficienti per il trasporto in decollo un massimo di 100 piloti circa.Sarà nostra cura stampare e distribuire a ogni pilota i ticket per la risalita in ogni giorno di Meeting.Al termine dell’evento provvederemo a corrispondervi il relativo rimborso. L’importo che richiederete quale rimborso per ogni risalita sarà tra noi stabilito prima dell’inizio del we di gara.Consigliamo di apporre sulla navetta, sul parabrezza o dove riterrete più conveniente, il logo AeC LEGA PILOTI, così che i piloti identifichino le navette ufficiali. Recuperi: qualora foste disponibili a fornire il servizio di recupero, vi chiediamo di poter avere un numero di telefono di riferimento da indicare ai piloti. Lasciamo a voi la valutazione delle modalità di fornitura di tale servizio: se incluso nella quota della navetta o se aggiuntivo, da far pagare ai soli piloti che lo richiedono (generalmente tra i 3 e i 5 euro a pilota).

DECOLLO
Tempo di trasporto
Per poter organizzare tutto al meglio è bene conoscere il tempo di percorrenza dal centro operativo al decollo (e il numero di navette che pensate di poter avere a disposizione) 

Manica a vento
Vi chiediamo che in decollo, così come in atterraggio, siano presenti maniche a vento ben visibili e in buono stato. 

Frequenza radio
Segnalateci se nella vostra area ci sono frequenze radio prestabilite (es. frequenza radio utilizzata dai piloti del Club) o quelle che risultano avere la migliore ricezione nella vostra area di volo. 

Materiale da trasportare in decollo 
Porteremo in decollo il nostro materiale (tabelloni, megafono, striscione ecc). Una volta decollati tutti i piloti, vi chiediamo la possibilità che un vostro incaricato lo riporti al centro operativo o lo riponga in un luogo da cui lo potremo agevolmente prelevare.   Informazioni aggiuntive – Sarebbe utile poter sapere se in decollo:è possibile recarsi in autonomia, senza usufruire del servizio navetta, e parcheggiare nelle adiacenzeè possibile riempire le zavorresono disponibili servizi igienici o aree di ristoro.

PERNOTTAMENTO
Il giovedì sera, alla conferma del sito di volo, i piloti si scateneranno alla ricerca di un posto dove pernottare.Sarebbe pertanto utile poter avere indicazioni circa alberghi, locande, B&B o altre strutture ricettive che possano ospitare i piloti a prezzi ragionevoli. Sarà poi nostra cura divulgarne i dettagli sul nostro sito. 

CAMPING LIBERO
Molti piloti sono organizzati con furgoni camperizzati, camper e tende. Sarebbe pertanto utile sapere se presso il vostro atterraggio o nelle vicinanze sia possibile sostare con questi mezzi e/o campeggiare nel caso di utilizzo delle tende.

EMERGENZE
Vi chiediamo di comunicarci:se, in caso di alberaggio, il vostro staff può predisporre il recupero della velai recapiti da contattare in caso di necessità (es per contattare un’ambulanza o il servizio di pronto soccorso più vicino)mettere anche a disposizione la croce bianca da mettere in atterraggio in caso di arrivo elicottero.

COME ARRIVARE
Vi chiediamo di poter avere i dettagli logistici per raggiungere il centro operativo, il decollo e l’atterraggio, così da darne comunicazione ai piloti e inserire i dettagli sul nostro sito.