Momenti indimenticabili: l’arrivo in goal di Joachim Oberhauser, Campione del Mondo

Sono passate solo poche settimane dalla conclusione del Campionato mondiale di Parapendio in Macedonia, ma le emozioni sono ancora vive come fosse accaduto tutto pochi istanti fa.

Per l’Italia è stato un mondiale strepitoso: Campioni del Mondo nella classifica a squadre e individuale, con Joachim Oberahuser medaglia d’oro.
Ma che fatica…

Dopo due giorni di gara, Silvia Buzzi Ferraris si infortuna alla caviglia. Il terzo giorno non vola, ma poi lo spirito di squadra e la voglia di contribuire a portare a casa quell’ambito dischetto d’oro hanno la meglio sul dolore e Silvia si rimette in volo, stoica e determinata come sempre.

I giorni di gara si susseguono e l’Italia piano piano si porta verso il podio, con qualche retrocessione strada facendo, ma puntando comunque e sempre dritta verso l’obiettivo finale. E anche Joachim, volando in modo costante e determinato, sta iniziando ad assaporare il gusto della vittoria.

Alla 9a e penultima task è determinante l’apporto di Marco Busetta, che chiude una strepitosa task in solitaria, dando 13 minuti di distacco al 2° e aggiudicandosi 1000 punti che saranno decisivi e fondamentali per portare l’Italia sul podio.

E poi… poi succede che Joachim nell’ultima task si laurea Campione del Mondo di Parapendio e… l’Italia è Campione del Mondo, parimerito con la Francia! L’impossibile è diventato possibile, l’incredibile è diventato realtà.

Per la prima volta nella storia, due nazioni salgono sul primo gradino del podio, insieme, all’insegna della sportività, dell’amicizia e dell’amore e passione per il volo.
Ma per riuscirci i nostri ragazzi hanno davvero dovuto combattere fino alla fine, in volo e non solo…

Ora però è tempo di emozionarci di nuovo e rivivere insieme quei momenti, magici e strepitosi, guardando il video dell’arrivo in goal di Joachim e degli altri componenti della squadra nazionale italiana.

Bravo Joachim, brava la nostra squadra Nazionale, dal team leader Alberto Castagna a Silvia Buzzi Ferraris, Marco Busetta, Christian Biasi e Alberto Vitale.