LiveTrack24 GH3000: Tutorial 1 – Impostazione

firmware-1

Con questo tutorial cercheremo di rendere più chiaro il metodo attraverso il quale impostare il LiveTrack24 GH3000 per un suo corretto funzionamento. Tutto ciò che è scritto di seguito si riferisce all’utilizzo con una scheda telefonica OneSimCard. Ricordo inoltre che tutto ciò che è quì riportato, per coloro che hanno ottenuto il tracker richiedendo la licenza FAI, è già stato impostato e verificato dall’Aero Club Lega Piloti, per cui non è necessario alcun intervento da parte del pilota, sul tracker o sull’account.

  1. Aggiornamento Firmware e configurazione tracker

Affinchè i tracker funzionino correttamente, è necessario aggiornare il firmware all’ultima versione disponibile. Attualmente siamo alla 26.6.6, che risale a Dicembre 2013. Per cui, se il vostro tracker è precedente, sicuramente dovrå essere aggiornato. Avrete bisogno di:

Lanciate il programma Track Assistant e collegate il tracker al computer utilizzando un cavo USB. In questa fase dell’aggiornamento NON SI DEVE COLLEGARE IL TRACKER AL PROGRAMMA TRAMITE IL PULSANTE “Connect GH”.

firmware-1

Per inizializzare il tracker e portarlo nella modalità di aggiornamento del firmware, si deve eseguire la seguente procedura che trovate mostrata anche nel video:
premete contemporaneamente il tasto verde (in alto a sinistra) ed il tasto rosso centrale; tenendoli premuti, con la graffetta premete il tasto di reset dentro il foro posto sotto i tasti, al centro dello strumento, e tenetelo premuto fino a quando rimarranno accese e fisse le luci verdi di batteria e GPRS. Rilasciare prima la graffetta e poi i due pulsanti.

{flv}Tutorial_GH3000/video-firmware-1|270|480{/flv}

A questo punto il tracker è pronto per ricevere il nuovo firmware. In Track Assistant, nel menu a sinistra, cliccate su FIRMWARE.
Nella finestra che comparirà a fianco, cliccate su “Browse…” e selezionate il file .BIN contenuto nel firmware che avete scaricato; cliccate poi su “Refresh” per aggiornare la porta alla quale è connesso il tracker.

firmware-2

Premete poi il tasto “start”. Partirà la procedura di aggiornamento. Una barra verde andrà riempiendosi; al termine della procedura avrete le luci batteria e GPRS intermittenti di colore verde, e vi sarà chiesto di resettare lo strumento.
Con un ferretto premete di nuovo il tasto di reset.

firmware-3

{flv}Tutorial_GH3000/video-firmware-2|270|480{/flv}

Può succedere che la procedura si interrompa per un errore di “timeout”. Sullo strumento le luci lampeggeranno in rosso. Semplicemente ripetete la procedura di inizializzazione vista nel video e cliccate nuovamente su “Start”.

Avete sempre il tracker acceso e connesso al computer. Su Track Assistant, cliccate sul pulsante “Connect GH”. In basso nella finestra del programma vi compariranno i dati del vostro tracker, e molto probabilmente vi comparirà anche una finestra che vi chiede se volete registrare il vostro strumento, cliccate su “No”.
A questo punto vi viene chiesto di inserire una password. A meno che non la abbiate precedentemente cambiate, digitate “0000” e cliccate su ok.
Nel menu a sinistra cliccate su “Device Configuration”. Dovrebbero comparire nella finestra tutti i dati relativi al vostro strumento e alla sua configurazione.

firmware-4

A questo punto, cliccate su “File” /  “Load configuration…” e selezionate il file “FW 26.6.6 ITA config.afg” che avete precedentemente scaricato. Cliccando in basso a destro il pulsante “Apply” comparirà una finestra nella quale dovete premere il pulsante “To Device”. Dopo un breve periodo di tempo, il tracker si resetterà da solo al termine dell’aggiornamento delle configurazioni, chiedendovi nuovamente la password.

firmware-5

Il vostro LiveTrack24 a questo punto è pronto per l’utilizzo. Su Track Assistant, premete il pulsante “Disconnect GH”; a questo punto potete scollegare il tracker dal cavo USB e spegnerlo.

  1. IMPOSTAZIONI ACCOUNT LIVETRACK24

 Collegatevi al sito www.livetrack24.com ed inserite la vostra username e password. In questo account potete inserire i vostri dati, cambiare le impostazioni eccetera.
cliccando su “My Account” / “Edit Account” troverete una finestra con i vostri dati, che potete agiornare salvando le modifiche cliccando su “Save Changes”.

setup-1

Nel menu a destra, poi, avete due pagine sotto LiveTracker24 Device, “LiveTracker24 Setup” e “Tracking Profile”.
Nella Prima pagina trovate le informazioni riguardo il vostro strumento: l’identificativo, che è l’IMEI e lo trovate scritto sulla scatola, oltre che nella pagina generale del Track Assistant quando lo collegate al computer; il numero di telefono della scheda che utilizzate; e una descrizione. Controllate che siano corretti, e se il numero telefonico è errato, potete modificarlo cliccando su “Edit”. Il tasto “Setup” invece serve a modificare le impostazioni del tracker, come la frequenza di registrazione dei punti, le dimensioni dei pacchetti inviati, e l’APN utilizzato per la connessione. Se avete utilizzato il nostro file di configurazione, questi dati sono già stati impostati.

setup-2

Nella pagina “Tracking Profile” Potete invece creare un profilo, dove inserite il tipo di attività svolta, il nome del mezzo utilizzato, ed altre informazioni. Queste impostazioni, come quelle contenute nel vostro profilo, non sono necessarie per il funzionamento del tracking, ma solo per poter visualizzare maggiori informazioni associate alle vostre tracce.

setup-3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *