Licenza FAI 2017

fai

Rilascio / Rinnovo Licenza FAI per il 2017

AeCI ha pubblicato le modalità di rilascio / rinnovo della Licenza FAI per il 2017 (circolare AeCI  16/2016).

Abbiamo tantissime novità rispetto agli anni scorsi per quello che riguarda l’invio di documenti e il pagamento, per cui andate avanti e leggete le istruzioni COME RICHIEDERE IL RILASCIO/RINNOVO DELLA LICENZA FAI 2017


COS’È la LICENZA FAI e a COSA SERVE
Prima di addentrarci nelle modalità operative e utile specificare che:

  • La licenza FAI viene rilasciata/rinnovata dall’Aeroclub d’Italia (AeCI), che rappresenta la FAI in Italia (NAC  NAtional Airsport Control).
  • Il nostro NAC rilascia/rinnova la licenza FAI agli iscritti ad un Aeroclub Locale.
  • Il richiedente la licenza FAI al rilascio della stessa acquisisce di fatto lo status di “Atleta” del volo libero.
  • AeCI è soggetto obblgato dalla legge Melandri (decreto 16 aprile 2008) a  fornire una copertura assicurativa infortuni ai suoi tesserati (atleti e dirigenti).
  • AeCI assolve a questo obbligo includendo nella quota di rinnovo/rilascio sia la tariffa per il rinnovo (26 euro) che quella per la polizza assicurativa infortuni. La polizza per il 2016 costa 180 euro, ma l’AeCI ha deciso di coprire la differenza, lasciando il costo invariato per i piloti (150 euro)
  • La Tessera FAI e l’Assicurazione Infortuni saranno rilasciate gratuitamente agli atleti che hanno ottenuto un Podio in un evento FAI di Categoria 1 nell’anno precedente, quindi i Campionati Mondiali o Europei.

L’AeCI., per il triennio 2015-17 ha affidato il servizio assicurativo per gli Infortuni degli sportivi, possessori della Licenza FAI, alla Compagnia AIG – Europe Limited. Nella sezione Copertura Assicurativa trovate i dettagli della Copertura Assicurativa Sportivi 2017. Disponibile anche il modulo per la Denuncia Infortuni. Appena sarà disponibile, pubblicheremo la polizza per l’anno 2017 nel caso ci siano delle modifiche.

Tutto questo in sintesi implica che il costo di rinnovo/rilascio tessera FAI per il 2017 è di 176 euro comprensivi della copertura assicurativa infortuni. Questo è l’importo che il richiedente deve versare all’AeCI al quale bisogna aggiungere la quota di associazione all’Aeroclub Locale.
L’AeC Lega Piloti, tra le sue funzioni, ha anche la possibilità di rilasciare la Licenza FAI ai propri soci.

La licenza FAI dal 2010 ha cambiato il formato. La vecchia tessera azzurra a tre pagine comprensiva di foto viene abbandonata e al suo posto viene rilasciata (primo rilascio) una tessera tipo “carta di credito” senza foto alla quale verranno applicati i bollini annuali.
La nuova licenza FAI 2017 sarà rilasciata a tutti coloro che non hanno richiesto il rinnovo/rilascio negli ultimi cinque anni. Chi invece lo ha effettuato e ha già la nuova card, che NON dovrà più essere inviata a Roma per il rinnovo. La nuova modalità di rinnovo prevede che il richiedente riceva il bollino da applicare sulla tessera.
Gli interessati possono inoltare la richiesta alla segreteria della Lega Piloti, ma non sarà più necessario inviare la tessera “fisica” per il rinnovo (ne le foto per il rilascio). La Lega Piloti, ricevuta la documentazione necessaria la inotra all’Aeroclub d’Italia.

Come nel passato per ottenere il rilascio/rinnovo della licenza FAI sarà obbligatorio avere provveduto al rinnovo dell’attestato presso l’AeCI.

Per chi si chiedesse ancora a cosa serve la licenza FAI e perchè bisogna richiederla riporto quanto segue :

La licenza sportiva F.A.l. è il titolo aeronautico sportivo essenziale alla pratica agonistica delle diverse discipline aviatorie. Infatti, il possesso della licenza, in corso di validità è requisito indispensabile per l’ammissione alle competizionia carattere sia nazionale, sia internazionale, nonché alla esecuzione dei tentativi di primati nazionali e internazionali.”

Ovvero la licenza FAI è obbligatoria per partecipare alle gare Internazionali e Nazionali.

COME RINNOVARE/RICHIEDERE LA LICENZA FAI 2017

Proviamo a descrivere come deve essere richiesta/rinnovata la tessera FAI, facendo riferimento alla specifica Circolare emanata dall’Ente che trovate QUI.

PRE-REQUISITI

1) E’ necessario avere provveduto al rinnovo dell’attestato VDS e la data di validità della vista medica deve essere successiva al rilascio della licenza FAI.

2) Essere soci di un Aeroclub Locale regolarmente federato all’AeCI (nel nostro caso l’AeC Lega Piloti). 

NOVITÀ PER IL 2016: da quest’anno è possibile effettuare il pagamento direttamente al nostro Aeroclub della quota totale Iscrizione Aeroclub (30 euro) + Licenza FAI (176 euro) = 206 euro. Noi ci occuperemo poi di mandare i documenti e i pagamenti in AeCI.
Potete effettuare il bonifico a favore di:

Aero Club Lega Piloti
Unicredit Banca – Agenzia Laveno Mombello, Via Armando Diaz 2
IBAN: IT90Y0200850370000103076076
CAUSALE: Rinnovo (Rilascio) Licenza FAI 2016 NOME COGNOME

go paperless logoNOVITÀ DAL 2016: non è più necessario stampare tutti i moduli e spedirli in formato cartaceo. Sono tutti in formato PDF Form e possono essere compilati direttamente in formato elettronico e spediti per email, con risparmio di carta e di tempo per tutti. Pertanto, benchè sia ancora possibile spedire i documenti stampati, consigliamo caldamente di utilizzare la posta elettronica per inviarci la documentazione.

Se i prerequisiti sono soddisfatti procedete come segue :

  1. Effettuate un versamento di 206 euro all’Aero Club Lega Piloti e salvate la ricevuta dell’eseguito (preferibilmente in formato PDF).
  2. Compilate il modello per l’iscrizione all’Aero Club Lega Piloti.
  3. Compilate il  modello per l’autorizzazione trattamento dati personali.
  4. Compilate il  modello per la dichiarazione di presa conoscenza norma antidoping.
  5. Compilate il  modello per la richiesta licenza FAI.
  6. Eseguite una scansione del vostro Attestato VDS in corso di validità (salvate preferibilmente in formato PDF)
  7. Inviate tutto alla Segreteria della Lega Piloti PER EMAIL all’indirizzo: segreteria@legapiloti.it
    In alternativa, che comunque sconsigliamo, potete mandare il tutto in formato cartaceo via posta a:
    Aero Club Lega Piloti
    Via San Miro, snc
    23867 Suello (LC)

 L’Aeroclub d’Italia ricevuta la documentazione richiesta provvederà a ritornare alla Segreteria della Lega Piloti la licenza FAI (per il primo rilascio ) o un bollino di rinnovo (dal 2011 in avanti e per tutti i rinnovi) riportante il numero di licenza FAI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *