La IPPI card, istituita dalla FAI, indica il livello di esperienza e di addestramento dei Piloti di deltaplano e parapendio in base a standard di riferimento riconosciuti a livello internazionale.
Molti Paesi, infatti, autorizzano i piloti stranieri a svolgere attività di volo libero sui propri siti solo se in possesso della IPPI card e solo qualora accompagnata anche da un valido titolo di volo nazionale (l’elenco dei Paesi che riconoscono la validità della IPPI card è consultabile sul sito della FAI).
L’esperienza e le capacità dei piloti di deltaplano e parapendio, SafePro Delta per il deltaplano e SafePro Para per il parapendio, sono codificati con standard di riferimento articolati su 5 livelli, ognuno dei quali indica il possesso di precise capacità di volo.
In ambito nazionale, le IPPI Card vengono rilasciate, su delega della FAI, dall’Aero Club d’Italia in qualità di NAC italiano.
A tal riguardo l’Aero Club d’Italia, tenendo in considerazione il sistema addestrativo vigente in ambito AeCI, ritiene il 1° e il 2° livello applicabili solo agli allievi piloti e, pertanto, rilascia dette card per il livello 3°, 4° e 5°, sia per il deltaplano sia per il parapendio.
Sul sito di AeCi si può trovare ora il regolamento per la richiesta della IPPI Card., sul quale sono riportate tutte le specifiche richieste per ogni livello della IPPI Card.
Esse vengono rilasciate ai piloti che ne fanno richiesta, purché in possesso dell’attestato di volo in corso di validità.
Come specificato nel regolamento, tutti coloro che conseguiranno per la prima volta l’attestato riceveranno automaticamente la IPPI Card livello 3.
I piloti abilitati al trasporto passeggero riceveranno il livello 4 d’ufficio, mentre gli istruttori avranno il livello 5.
Se si pensa di aver diritto a un livello superiore, alla domanda di rinnovo attestato dovremo allegare l’apposita domanda relativa al livello che desideriamo ottenere.
Si può fare domanda per ricevere la IPPI card in modo completamente gratuito, anche disgiuntamente dal rinnovo attestato.
Nella apposita sezione DOCUMENTI, raggiungibile anche dal Menu principale, trovate tutti i documenti e i moduli per il rilascio della IPPI Card in formato PDF Form.
QUALE LIVELLO POSSO CHIEDERE?
La richiesta per l’ottenimento di un determinato livello è una autocertificazione, dove si dichiara di avere i requisiti necessari.
Di seguito uno schema dove brevemente riassumiamo tali requisiti come riportati nel regolamento:
DELTAPLANO
LIVELLO 4 |
|
LIVELLO 5 |
|
PARAPENDIO
LIVELLO 4 |
|
LIVELLO 4A |
Inoltre:
|
LIVELLO 5 |
|
LIVELLO 5B |
|
LIVELLO 5C |
|
LIVELLO 5D |
oppure:
|
COME RICHIEDERE LA IPPI CARD
Come detto, la richiesta può essere fatta unitamente al rinnovo dell’attestato o separatamente.
In ogni caso, al primo rinnovo in mancanza di comunicazioni, verrà assegnata automaticamente la IPPI card livello 3 a tutti, livello 4 ai possessori di abilitazione biposto, e livello 5 agli istruttori.
Controllate la tabella e il regolamento e verificate per quale livello fare domanda e, se i prerequisiti sono soddisfatti, procedete come segue:
-
- Scaricate il Modulo della certificazione corrispondente alla disciplina e al livello corretti.
- Compilate il modulo in ogni sua parte e firmatelo (la maggior parte dei lettori DPF permettono di apporre una firma grafica leggibile).
- Allegate un vostro documento di identità sempre in formato PDF.
- Inviate tutto ad AeCI PER EMAIL all’indirizzo: infoaeci@aeroclubitalia.it.